Quali sono le migliori cuffie per ascoltare la TV?
Quali cuffie wireless sono le migliori per la TV?
Le cuffie wireless o Bluetooth per la TV sono diventate sempre più comuni poiché ora trascorriamo più tempo a casa; un paio di buone cuffie TV ti danno la possibilità di guardare la TV al volume che preferisci senza disturbare gli altri in casa.
Ad esempio, se i genitori lavorano mentre i bambini guardano la TV, un paio di paia di cuffie TV consentirebbero ai bambini di Godersi la TV senza disturbare i genitori, e i genitori possono tenere riunioni senza disturbare i bambini (le orecchie dei bambini sono coperte dalle cuffie, duh!)
Oh, e nel caso te lo stessi chiedendo... SÌ, è possibile connettere due o più paia di cuffie wireless a un televisore.
Come collegare due cuffie a un televisore?
Come collegare tre o più paia di cuffie a un televisore?
Un paio di cuffie TV possono anche essere il compagno perfetto per le persone con perdita dell'udito; essenzialmente "avvicina l'audio della TV alle tue orecchie" in modo che tu possa sentire meglio l'audio della TV senza dover alzare al massimo il livello del volume.
Quindi, come scegliere Cuffie wireless per la TV? Quali sono le migliori cuffie per ascoltare la TV? Come distinguere quelle buone da quelle meno buone?
In questo articolo, analizzeremo e ti guideremo attraverso i criteri più importanti per scegliere un paio di cuffie TV wireless o Bluetooth.
1. Cose che devi sapere prima di andare a prenderne uno.
2. Qualcosa sul ritardo audio e come risolverlo.
3. Che tipo di porta di uscita audio ha la tua TV?
4. Qual è la tua condizione uditiva?
5. Cosa fare se la TV non dispone di uscita audio? Cosa fare se non riesco a raggiungere il jack di uscita audio?
6. Fattore di forma: che tipo di cuffie ti piacciono?
7. E le mie cuffie Bluetooth/Wireless?
8. Posso utilizzare le cuffie e gli altoparlanti della TV contemporaneamente?
1) Cose che devi sapere in anticipo: la tua TV è dotata di Bluetooth integrato?
Prima di tutto, dovresti controllare se la tua TV ha il Bluetooth integrato o meno. In tal caso, puoi semplicemente prendere un paio di cuffie Bluetooth esistenti e associarle direttamente alla TV.
In caso contrario, avrai bisogno di un Adattatore audio Bluetooth. Inoltre, se desideri avere la possibilità di collegare due o più paia di cuffie allo stesso televisore, ti servirà un audio Bluetooth anche l'adattatore; Il Bluetooth integrato del televisore può gestire solo un paio di cuffie alla volta.
2) Qualcosa sul ritardo audio e come risolverlo.
Un criterio importante quando si tratta di cuffie TV wireless è LATENZA AUDIO. La maggior parte delle tecnologie wireless presenta una sorta di ritardo audio, che causa la mancata sincronizzazione tra audio e video.
Quindi, Come posso correggere il ritardo audio sulle mie cuffie wireless chiedi?
Per "contrastare" questo problema, i produttori di cuffie TV solitamente forniscono un adattatore wireless insieme alle cuffie TV, questo può più o meno garantire audio e video perfettamente sincronizzati quando li si utilizza .
Un'altra cosa che dovresti sapere è che alcuni televisori Bluetooth sono dotati anche di una funzione che può "regolare" o "correggere" la sincronizzazione audio quando colleghi un paio di cuffie Bluetooth, quindi assicurati di verificare con il produttore prima di prendere una decisione.
In ogni caso, come menzionato sopra, consigliamo comunque di utilizzare un adattatore wireless (o Bluetooth) + cuffie combinate perché :
a. Garantisce un audio perfettamente sincronizzato.
b. Di solito ti dà la possibilità di aggiungere almeno un altro paio di cuffie.
c. Loro sono solitamente più stabili e più facili da usare rispetto al Bluetooth integrato del televisore.
Esempio di set di cuffie + adattatori:
3) Che tipo di porta di uscita audio ha la tua TV?
Se utilizzi un adattatore wireless/Bluetooth per le cuffie, l'adattatore dovrà essere collegato alla porta di uscita audio della TV, quindi per assicurarti di acquistare un prodotto compatibile con il tuo TV, controlla il manuale dell'utente della TV e verifica il tipo di porta di uscita audio di cui disponi.
Esistono 4 tipi principali di porte di uscita audio:
-
a. HDMI ARC o eARC: Tutti i nuovi televisori dovrebbero avere questo; fornisce la migliore qualità audio rispetto ad altri. Tuttavia, al giorno d'oggi non molti adattatori per trasmettitori audio Bluetooth/Wireless supportano ARC, quindi probabilmente dovrai optare per un'altra scelta elencata di seguito.
-
b. Ottico digitale: Conosciuto anche come SPDIF o TOSLINK, è il tipo di uscita audio TV più comune negli ultimi 10 anni. Sebbene la qualità audio sia molto inferiore a ARC HDMI, è comunque molto migliore di tutto il resto. Inoltre, la maggior parte dei trasmettitori TV wireless supporta questo formato.
-
c. AUX da 3,5 mm: Solitamente etichettato come jack "Cuffie". È il formato “analogico” ed è molto comune prima degli anni 2010. L'unico svantaggio è che di solito sono piuttosto piccoli e potrebbe volerci un po' di tempo per trovarli. La maggior parte degli adattatori supporta l'ausiliario da 3,5 mm.
-
d. RCA rosso/bianco: Il più vecchio di tutti, viene fornito con due pin; uno per la sinistra, l'altro per la destra. Tieni presente che SOLO LE PORTE ETICHETTATE “AUDIO OUT” POSSONO FUNZIONARE; le altre porte ROSSO/BIANCO sono solo di ingresso e non funzioneranno. Anche la maggior parte degli adattatori supporta questo formato.